La Scuola dell'Infanzia dell'Istituto Comprensivo "S. Pertini" è ubicata in Via Mameli ed accoglie l'utenza in un ampio spazio, utilizzato con i piccoli alunni per diverse attività comuni, 4 sezioni ariose e ben illuminate, con nuovi e moderni arredi ed attrezzature che consentono lo svolgimento di attività laboratoriali, grafico-pittorico-manipolative, un laboratorio di informatica, un laboratorio polivalente per lo svolgimento di attività ludico-motorie e teatrali, una mensa, oltre ai servizi igienici a dimensione di bimbo per la conquista dell'autonomia.
All'esterno è presente un ampio cortile con parco giochi e aree verdi utili come luogo di incontro, di gioco e di socialità, oltre che per diverse attività didattiche all’aperto come orti, laboratori e aule verdi.
L'Istituto organizza le attività educative per la scuola dell'infanzia con l'inserimento dei bambini in sezioni distinte a seconda dei modelli orario scelti dalle famiglie.
L'orario di funzionamento delle sezioni a tempo normale è di 40 ore settimanali con il servizio mensa, quello delle sezioni a tempo ridotto è di 25 ore settimanali.
A questo link trovate tutte le informazioni del Ministero dell'Istruzione sulla Scuola dell'Infanzia.
La Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo "S. Pertini" è ubicata in Via Scarabino.
Gli allievi sono distribuiti in 23 classi di cui sette a tempo pieno.
L'orario settimanale delle lezioni nella scuola primaria può variare, in base alla scelte delle famiglie, da 27 ore per il tempo normale su sei giorni settimanali, alle 40 ore settimanali per il tempo pieno che prevede servizio mensa e attività didattiche pomeridiane distribuite su cinque giorni, con sabato libero.
La scuola dispone di un complesso edilizio recintato e circondato da un ampio cortile utilizzato per attività di accoglienza, intervallo all’aperto e come spazio ludico per gioco libero o organizzato.
Le aule, tutte dotate di cablaggio fisico, wi-fi, LIM e notebook, sono distribuite su due padiglioni, uno dei quali è stato completamente demolito per la realizzazione di un nuovo edificio più funzionale, più moderno e più sicuro, i cui lavori sono in corso.
La Scuola Primaria dispone di una biblioteca e di laboratori attrezzati:
- multimediale,
- scientifico,
- linguistico,
- musicale,
- artistico
e di un atelier creativo dedicato al coding e alla robotica.
All'interno del complesso c'è la palestra, provvisoriamente hub vaccinale per l'emergenza Covid, e un'ulteriore struttura che ospita la Sala Teatro "Anna Maria Sardella" e la sala mensa.
A questo link trovate tutte le informazioni del Ministero dell'Istruzione sulla Scuola Primaria.
La Scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "S. Pertini" di Orta Nova comprende tre plessi, con ingressi in via L. da Vinci, via J. Kennedy e via Puglie.
Il plesso di via Kennedy, attualmente utilizzato dagli alunni della scuola primaria, è costituito da nove aule, dotate di PC e collegamento internet.
Il plesso di via L. da Vinci, in cui sono ubicati gli uffici di presidenza e segreteria, è costituito da sei aule, da un locale in cui si svolgono le attività musicali, e da un laboratorio di informatica, dotato di Lim e ventiquattro postazioni. Il plesso include un auditorium di nuova realizzazione, che può ospitare fino a duecento posti, tre aule e un ambiente attrezzato per alcune attività didattiche.
Nel plesso di via Puglie trovano spazio diciotto aule che completano il totale di ventisette classi della Scuola Secondaria di primo grado.
L'orario delle lezioni della scuola secondaria di primo grado è articolato su 30 ore settimanali; il corso musicale, che propone corsi di pianoforte, violino chitarra e tromba, prevede due rientri pomeridiani con 3 ore aggiuntive di didattica per lo strumento musicale.
La scuola dispone di un complesso edilizio recintato e circondato da un ampio cortile che viene utilizzato per le attività didattiche e ricreative.
La Scuola Secondaria si avvale dei seguenti laboratori:
- multimediale/linguistico
- scientifico,
- musicale.
A questo link trovate tutte le informazioni del Ministero dell'Istruzione sulla Scuola Secondaria.