Opzioni orarie e priorità
All’atto dell’iscrizione i genitori esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale (30 ore – orario ordinario/33 ore – orario indirizzo musicale/33 ore - orario indirizzo digitale 4.0).
In considerazione della possibilità che, in base ai criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di Istituto, si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale in sede di presentazione delle domande di iscrizione on line, possono indicare, in subordine rispetto all'Istituto scolastico che costituisce la prima scelta, fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento.
Gli alunni provenienti dalle scuole primarie dello stesso istituto comprensivo hanno priorità rispetto a quelli provenienti da altri istituti.
Per l'iscrizione alle prime classi a indirizzo musicale chitarra, pianoforte, tromba e violino (33 ore settimanali), i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale barrano l'apposita casella del modulo di domanda di iscrizione on line.
La prova orientativo-attitudinale è prevista per il giorno 30 gennaio 2023, salvo successive comunicazioni, per consentire ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale, nel caso di carenza di posti disponibili, di presentare una nuova istanza di iscrizione, eventualmente anche ad altra scuola.